
In un precedente articolo, ti ho presentato la pratica del CNC. Oggi parleremo dei benefici e dei rischi di questa pratica, nonché dell’importanza del consenso. Perché dove c’è disagio, non c’è piacere. Questo è altrettanto vero con il non consenso consensuale.

Foto Cottonbro Studio
Ricordiamo prima cos’è il CNC. È una pratica sessuale feticista, anch’essa legata all’universo BDSM , che consiste nel compiere un atto sessuale in cui il partner è falsamente non consenziente. Sottolineo il falso perché deve essere accettato dai due protagonisti. È il “no” che significa “sì” perché tutti sono d’accordo con questa falsa sottomissione. Senza mutuo consenso, non può esserci pratica consensuale del CNC.
Ora che le basi sono ricordate, possiamo finalmente affrontare i vantaggi e i rischi del “consenso informato” (o consenso non consensuale per gli intimi). Ti parlerò anche degli aspetti psicologici e dell’importanza del consenso. In questo modo, se vuoi iniziare, saprai assolutamente tutto quello che c’è da sapere (o quasi).
Eccoci qui !
Quali vantaggi puoi ottenere dal CNC?
Potresti essere piacevolmente sorpreso di apprendere che il non consenso consensuale può avere effetti positivi sulla tua salute mentale ed emotiva. Sì, a condizione ovviamente che sia svolto in modo consensuale e rispettoso. Mettere in atto alcune delle tue fantasie può fungere da valvola di sicurezza per il tuo equilibrio interiore. Eccone alcuni:
– Guarire vecchi traumi
La CNC può avere un effetto terapeutico in alcuni praticanti, in particolare se hanno subito traumi sessuali o emotivi in passato. È un modo per affrontare le proprie paure rivivendo le scene che li hanno traumatizzati in modo più sano e sicuro. Possono così rivivere situazioni di potere e controllo in modo consensuale senza rischi. Può aiutare a guarire vecchie ferite e, un po’ di più, può ripristinare la fiducia in se stessi.
– Esplora fantasie e desideri sessuali
Cosa potrebbe essere più favorevole all’esplorazione della propria sessualità di uno spazio sicuro?! Questo ti permette di liberarti dalle tue paure per provare esperienze che spesso sono tabù o ritenute inaccettabili, o addirittura proibite. È una delle cose belle dell’universo BDSM e fetish , è che il rispetto è alla base di tutto. E condividendo desideri e fantasie così intimi, rafforzi il legame con il tuo partner. E più connesso, migliore è il sesso, giusto?!
– Migliorare la fiducia in se stessi
Che tu sia dominante o sottomesso, il consenso non consensuale può essere un ottimo esercizio per rafforzare la fiducia. Affrontando le tue paure e condividendo i tuoi desideri non riconosciuti, crei un effetto catartico con la guarigione del trauma e il rilascio delle tue paure. Superando le tue inibizioni, acquisisci fiducia e autostima, che possono irradiarsi in tutti gli aspetti della tua vita, oltre al sesso (che è un ottimo inizio!).
– Intimità esplorata
Uno dei grandi vantaggi diretti del CNC è che questa esperienza ti dà una maggiore intimità, un’intimità più profonda con il tuo partner. Sei connesso emotivamente, fisicamente. Conosci veramente l’altro e quindi lo capisci meglio. Questo crea una grande fiducia reciproca che permette di esplorare le reciproche fantasie intime, libere da ogni timore di giudizio.

Foto Lil Artsy
Quali potenziali rischi puoi incontrare?
Come ogni cosa, c’è il buono e il cattivo. Nel CNC ci sono anche potenziali rischi che è bene tenere a mente. Questi possono essere fisici o mentali. È quindi necessario rimanere prudenti per evitare qualsiasi tipo di lesione.
– Rischio di lesioni psicologiche e fisiche
Come molte pratiche fetish o BDSM, questa pratica sessuale può portare a lesioni fisiche e psicologiche. Ecco perché è molto importante che questa pratica sia fatta in modo rispettoso e consensuale. Quindi nelle lesioni fisiche penseremo ovviamente a contusioni e urti, ma anche a graffi o fratture più gravi. In termini di psicologia, evidenzieremo i rischi di depressione, trauma o persino disagio emotivo. Dobbiamo quindi essere attenti e attenti agli altri.
– Una grande sfida: la sicurezza fisica ed emotiva
Non posso dirlo abbastanza, ma il buon sesso è sesso “sicuro”. Se uno dei partner non si sente al sicuro, non può esserci CNC. Tutti dovrebbero sentirsi a proprio agio e sentirsi sicuri. Devi essere in buona salute fisica e mentale per evitare incidenti e infortuni. Se tu (o il tuo partner) vi sentite emotivamente stabili, evitate la pratica del consenso non consensuale.
– Traumi e incidenti
Come ti dicevo nel precedente articolo, è importante comunicare prima di ogni atto sessuale per definire desideri, limiti e safeword. Il CNC attribuisce particolare importanza alla prevenzione di incidenti e infortuni. E per questo, una volta stabilite le regole, devi continuare a comunicare durante l’atto per assicurarti che il tuo partner sia sempre consenziente ea suo agio (non chiederglielo neanche ogni 5 minuti, rovinerai questo bel momento).
CNC: l’importanza del consenso
Vi ricordo ancora una volta che il consenso di tutti è fondamentale per una serena pratica del CNC. E per questo basta affrontare alcuni punti, pochi ma essenziali.
È fondamentale discutere i limiti di ciascuno, sia psicologici che fisici. Questi limiti devono essere rispettati per evitare qualsiasi rischio di lesioni. Per prevenire questi rischi, dovrai quindi comunicare e impostare una parola di sicurezza per segnalare se un limite è stato superato (o sta per essere superato). È come il pulsante di emergenza.
E durante l’atto sessuale, ricordati di controllare di tanto in tanto che il tuo partner sia ancora consenziente. Puoi farlo verbalmente o non verbalmente, qualunque cosa funzioni per te in quel momento. Poco più che aggiungerei per la fine, considera l’istituzione dell’aftercare , questo famoso scambio dopo il coito per parlare di ciò che ti è piaciuto o meno. Possiamo quindi parlare di cura. Cura fisica (se ferita) o emotiva (rifletti su ciò che hai provato, condividilo con qualcuno, ecc.).

Foto Vittoria Pioggia
E il mancato consenso consensuale?
Il CNC è una pratica complessa che può essere influenzata da molte variabili psicologiche ed emotive. Quindi cosa possiamo dire della psicologia dietro questo atto sessuale?
È soprattutto un gioco di potere e di sottomissione . Il dominante esercita il controllo avendo assoluta fiducia nel proprio partner. Il sottomesso obbedisce senza paura e in tutta coscienza. È importante non trascurare le motivazioni emotive e psicologiche del CNC perché possono giocare un ruolo decisivo nelle decisioni che verranno prese e nei desideri realizzati.
Non dimentichiamo inoltre il lato terapeutico del consenso non consensuale. Può fornire uno spazio sicuro per rivivere situazioni di potere e controllo, ma questa volta in modo consensuale, con la capacità di fermarsi in qualsiasi momento, che può aiutare a guarire le ferite del passato e costruire la fiducia in se stessi.
In sintesi, la psicologia alla base del CNC è complessa e può essere influenzata da molte variabili, come le dinamiche di potere e sottomissione, le motivazioni emotive e psicologiche e la relazione tra CNC e guarigione emotiva.
Conclusione
Se stai cercando un modo per esplorare la tua sessualità e alcuni tabù in modo rispettoso e consensuale, il CNC fa per te. Se tieni a mente il benessere e la sicurezza del tuo partner, anche tu potrai trarne un intenso piacere.
“XLoveCam non è responsabile per il contenuto del blog che si sostiene sia stato scritto da una parte esterna.”