
L’libidoin estate èunfenomeno esplosivo o solo un miraggio? Aumenta davvero durante l’estate ? O è solo unaleggenda? Uno studio svelafinalmente laverità e le sueinsospettabilicause…
L’estate è spesso sinonimo di sole, vacanze e relax. Con il caldo dell’anno, la pelle è più esposta al sole e agli occhi di tutti. Brilla di sudore, rilasciando tutti i suoi profumi che possono toccare le narici. E per alcuni questo provoca alcune reazioni, che a volte possono essere imbarazzanti, non è vero? Sicuramente vi ricorderete di una volta in cui vi sarà capitato…
E per molti è anche un momento in cui la libido sembra essere al massimo. Un momento perfetto per flirtare, soprattutto in spiaggia. Il sole viene spesso additato come un dito accusatore, che fa il verso ai sensi di colpa. Ma è proprio vero? I nostri ormoni si scatenano davvero quando arriva l’estate? È il sole, le infinite minigonne o il gusto per la leggerezza? Perché questo aumento del desiderio sessuale? Un nuovo studio getta una luce affascinante su questo fenomeno.
I benefici del sole sulla libido
Il sole non solo apporta benefici alla nostra pelle e al nostro morale, ma ha anche un impatto diretto sul nostro desiderio sessuale. Un sondaggio del 2018 di YouGov France rivela che il 53% dei francesi sperimenta un aumento dell’appetito sessuale durante l’estate. Infatti, più di 5 francesi su 10 ammettono di voler fare più sesso in estate. Le ragioni di questa tendenza sono molteplici.
L’impattodegli ormoni delbenessere
La luce del sole favorisce la produzione di serotonina e dopamina, gli ormoni della felicità. Questi ormoni non solo migliorano il nostro umore, ma aumentano anche l’energia e la circolazione sanguigna, elementi chiave per un’elevata libido. Trascorrendo del tempo al sole, il nostro corpo beneficia anche di un aumento della vitamina D, essenziale per la funzione erettile e la soddisfazione sessuale, secondo il National Institutes of Health.
Studi scientifici e testimonianze
Uno studio israeliano pubblicato nel 2021 sulla rivista Cell Reports ha evidenziato il ruolo della proteina p53. Questa proteina, che protegge il nostro DNA dai danni causati dai raggi UV, innesca anche una reazione ormonale a catena che aumenta il desiderio sessuale.
Julie, 34 anni
“Ogni estate sentouna differenza:ilsolo fatto di stareall’aperto, di sentire il sole sulla pelle e di vedere il mio partnervestitopiùspessomirendepiù desiderosa“.
Marc, 41 anni
“Per me l’estate significa vacanze e meno stress:ho più tempo per rilassarmi, fare sport e trascorrere momenti di intimità con la mia partner“.
L’influenzadelle attività all’aperto
Le attività estive come il nuoto, l’escursionismo e il ciclismo migliorano la circolazione sanguigna, un fattore cruciale per una libido sana. Inoltre, l’aumento della sudorazione rilascia feromoni che, sebbene il loro effetto diretto sulla libido umana sia discusso, possono influenzare le nostre emozioni e i nostri desideri.
L’aspetto visivodel l’estate
L’estate è anche una stagione in cui l’abbigliamento leggero e i corpi nudi sono più comuni e stimolano il desiderio sessuale. Vedere il partner in costume da bagno o in abiti leggeri può essere sufficiente a riaccendere la fiamma.
Vacanze e riduzione dellostress
Luglio e agosto sono spesso associati alle vacanze. Questo periodo di riposo riduce lo stress, nemico giurato della libido. Rilassarsi e godersi le vacanze permette di riconnettersi con il partner e di esplorare la propria sessualità senza le pressioni della vita quotidiana.
Coppie in estate : statistiche e realtà
Tuttavia, non tutti aumentano la libido in estate. Un sondaggio di Opinion Way del giugno 2019 indica che un francese su due sperimenta un calo del desiderio in questo periodo. I motivi sono diversi: ansia da post-confine, preoccupazioni climatiche, mancanza di vacanze o giornate lavorative estenuanti in uffici deserti. Quindi la leggenda potrebbe non essere del tutto vera…
Sophie, 29 anni
“Durante le ondate di calore, tutto ciò che voglio fare è stare al fresco. La sola idea di attaccarmi a qualcun altro con questo caldo mi disgusta”.
Dobbiamo approfittarne, perché saremmo senzavestitie meno!
Secondo uno studio dell’Ifop, i francesi fanno sempre meno l’amore. Infatti, il 76% dei francesi ha avuto rapporti sessuali negli ultimi 12 mesi, con un calo di 15 punti rispetto al 2006, secondo un sondaggio Ifop pubblicato nel febbraio 2024. Si tratta della percentuale più bassa degli ultimi cinquant’anni. Quindi… dobbiamo preoccuparci?

Foto Cottonbro Studio
Una tendenza alribasso che riguarda sia gli uomini che le donne
La vita sessuale dei francesi è in declino. Un recente studio dell’Ifop rivela che solo il 78% degli uomini e il 74% delle donne ha avuto rapporti sessuali negli ultimi 12 mesi. Rispetto al 2009, la frequenza dei rapporti settimanali è crollata: nel 2024, il 43% dei francesi dichiarerà di fare l’amore una volta alla settimana, contro il 58% di 15 anni fa.
Crescente dissociazione traconiugalità e sessualità
François Kraus, direttore dello studio, spiega questa contrazione dell’attività sessuale con una crescente dissociazione tra coniugalità e sessualità. Più della metà delle donne (54%) e il 42% degli uomini dichiara che potrebbe vivere in una relazione puramente platonica. I francesi sembrano accettare sempre più l’idea che una vita sessuale intensa non sia necessaria per una relazione di successo.
Particolarmente colpitii giovani
Il fenomeno dell’inattività sessuale colpisce soprattutto i giovani. Più di un quarto dei giovani tra i 18 e i 24 anni ammette di non aver avuto rapporti sessuali in un anno, un numero cinque volte superiore rispetto al 2006.
Alexis, 23 anni
“Ho smessodi faresesso cinque anni fa. Provo più piacere a mangiare qualcosa di buonoche acostringermi a fare sesso“.
La pressione a esibirsi e l’impattodella pornografia
La pressione a esibirsi, esacerbata dalla pornografia, scoraggia alcuni giovani dall’avere rapporti sessuali. Allo stesso tempo, l’astinenza e l’asessualità sono sempre più accettate e persino apprezzate.
Donne e sessualità
Tra le donne, la sessualità occupa oggi un posto molto meno importante: Il 62% delle donne attribuisce importanza alla sessualità nella propria vita, rispetto all’82% del 1996. Questa astinenza pone più problemi agli uomini (60%) che alle donne (30%). Due donne su tre (69%) ammettono di vivere tranquillamente senza sesso, rispetto al 48% degli uomini. Sempre più francesi si dichiarano asessuali: il 15% delle donne e il 9% degli uomini.
VALE LA PENA LEGGERE ANCHE >>> LE ULTIME TENDENZE EROTICHE 2024
Le cause della recessione sessuale
La rivoluzione delconsenso
La recessione sessuale si sta verificando in un contesto di rivoluzione del consenso. Le donne francesi sono molto meno disposte a costringersi a fare sesso rispetto a 40 anni fa. Più della metà (52%) delle donne di età compresa tra i 18 e i 49 anni dichiara di fare talvolta l’amore senza volerlo, rispetto al 76% del 1981.
Mancanza di partnerattraenti
Per i single, l’astinenza è spesso dovuta alla mancanza di partner attraenti. Il 63% dei single cita questo motivo, mentre il 61% degli uomini single e il 62% delle donne single ammettono che la loro inattività sessuale è legata all’incapacità di piacere o di trovare qualcuno che voglia fare sesso con loro.
La concorrenza degli schermi
Anche la concorrenza degli schermi per il sesso è un fattore significativo, soprattutto tra i giovani. Quasi la metà delle coppie sotto i 35 anni ammette di aver evitato il sesso per guardare una serie o un film. Il 53% degli uomini sotto i 35 anni in coppia a volte preferisce giocare a un videogioco e il 48% degli uomini e il 19% delle donne evita il sesso per consultare i propri social network.

Foto Andres Ayrton
Coppie estive : una dinamicadiversa
L’estate può avere un’influenza positiva sulla libido delle coppie. Secondo uno studio di YouGov France, il 53% dei francesi sente il bisogno di fare l’amore più spesso durante la stagione estiva. I motivi sono la maggiore esposizione al sole, che aumenta la produzione di serotonina e dopamina, e la riduzione dello stress grazie alle vacanze.
Clara, 28 anni
“L‘estate è diversa.Mi sento più libera, più rilassatae questo si riflettenella mia vita sessuale. Levacanze ci permettono di stare insieme come coppia senza i problemi quotidiani“.
Un’ultima parola
Ascoltate il vostro corpo! Che la libido esploda o crolli durante l’estate, la cosa più importante è ascoltarsi. Ognuno è diverso e non c’è uno standard da seguire. Sfruttate al massimo l’estate esplorando ciò che vi fa stare bene, da soli o insieme, senza pressioni.
In definitiva, l’estate può essere un momento per riscoprire se stessi e il proprio partner. Che vogliate riaccendere la fiamma o prendervi del tempo per voi stessi, il segreto per soddisfare la vostra sessualità sta nell’ascoltare i vostri bisogni e desideri.
XLoveCam non è responsabile del contenuto del blog, che si dichiarascritto da un soggetto esterno.