Psicología

Il signor è sexy… e la signora non tanto? Tutto ha un senso!

etude-sexualité-francais-2024-2025-xlovecam

Ah, i misteri del desiderio! Quanti di voi signori si sono mai trovati a bilanciare i propri desideri con quelli del partner? Un recente studio dell’Istituto Discurv per XloveCam (luglio 2024) getta una luce interessante su queste differenze naturali.

etude-sexualité-francais-2024-2025-xlovecam-2

Avete presente quei momenti in cui avete le stelle (e qualcos’altro!) negli occhi, mentre la signora è più affascinata dall’ultimo episodio della sua serie Netflix… Siate certi che non siete soli in queste montagne russe emotive!

Le idee preconcette sono dure a morire

Le abbiamo sentite fin dalla notte dei tempi: “Gli uomini pensano solo a quello”, “Le donne hanno mal di testa”, “Gli uomini sono programmati per diffondere i loro geni”… Per molto tempo la società ci ha venduto l’immagine di un uomo perennemente in difficoltà di fronte a una donna che gioca la carta dell’emicrania. Tra battute sui “doveri coniugali” e riviste femminili che promettono di “risvegliare la tigre che è in te”, i cliché sul desiderio maschile e femminile hanno plasmato la nostra visione della sessualità. Alcuni sostengono addirittura che la biologia giustifichi queste differenze: il testosterone rende gli uomini naturalmente più… intraprendenti. Ma qual è la situazione reale nel 2024, in un momento in cui i codici della coppia e della sessualità stanno subendo una rivoluzione? I dati hanno in serbo qualche sorpresa…

Una realtà che fa male (ma non troppo)

Tenetevi forte: secondo l’ultimo studio di Discurv per XloveCam (luglio 2024), il 77% degli uomini ammette di desiderare di farsi venire più spesso delle loro compagne. E indovinate un po’? L’80% delle donne è d’accordo! È quasi rassicurante vedere che, almeno su questo punto, sono tutti d’accordo, non è vero?

Ma non è solo una questione di “chi vuole di più”. Il sondaggio rivela che solo il 51% delle donne considera la sessualità importante nella propria vita, rispetto al 69% degli uomini. E tenetevi forte: nel 1996 (sì, quando le Spice Girls facevano ballare il pianeta), l’82% delle donne la considerava importante! Cosa è successo in quasi 30 anni? Le serie in streaming hanno vinto definitivamente la battaglia per l’attenzione?

La grande “recessione sessuale

E non è solo l’impressione di uno scapolo frustrato: stiamo assistendo a quella che gli esperti chiamano simpaticamente “recessione sessuale”. In pratica, è come il mercato azionario, ma con meno rialzi e più ribassi… I dati sono chiari: il 76% dei francesi ha avuto rapporti sessuali nel corso dell’anno (con un calo di 15 punti rispetto al 2006). Per quanto riguarda i rapporti settimanali, sono scesi dal 58% del 2009 al 43% di oggi. Di questo passo, tra qualche anno fare l’amore diventerà raro come trovare un parcheggio in centro città!

Parliamo di piacere!

Quindi, signori, tenetevi forte: solo una donna su quattro (27%) raggiunge sistematicamente il settimo cielo con il proprio partner, contro quasi un uomo su due (48%). Non c’è molto da entusiasmarsi, vero? Ma non disperate: stranamente, il tasso di insoddisfazione rimane abbastanza vicino tra i due sessi (27% per le donne, 23% per gli uomini). A dimostrazione che la quantità non è sempre sinonimo di qualità!

libido-couple-sexe-xlovecam

Cifre che fanno riflettere

E non è tutto! Lo studio rivela differenze ancora più marcate nelle nostre abitudini intime. Per quanto riguarda i piaceri solitari, il 36% degli uomini si concede un momento di relax settimanale, rispetto ad appena il 19% delle donne. Ancora più significativo: Il 13% degli uomini fa di questa attività un’attività quotidiana, mentre solo il 3% delle donne lo fa. Un’attività ben lontana dal cliché delle “Cinquanta sfumature di grigio”!

C’è un grande divario anche per quanto riguarda il consumo di contenuti erotici: Il 73% degli uomini ammette di guardarli, contro il 34% delle donne. Questa differenza si spiega in parte con il fatto che la maggior parte di questi contenuti è pensata da e per gli uomini. È un po’ come trasmettere solo il calcio in TV e ignorare tutti gli altri sport: limita inevitabilmente il pubblico!

Il peso delle aspettative sociali

Ma al di là dei numeri, c’è anche tutto ciò che non misuriamo: il carico mentale, la fatica accumulata, lo stress professionale… Per non parlare del fatto che la nostra società continua a inviare messaggi contraddittori alle donne: siate sensuali ma non troppo, liberate ma non sfrenate, disponibili ma non “facili”. Il risultato è una libido altalenante!

Le soluzioni esistono (sì, sì, lo prometto!).

La buona notizia è che i nostri contemporanei sono sempre più a loro agio nel parlare dei loro desideri. Il 71% delle coppie afferma di poter discutere liberamente di sessualità. E tra i giovani (18-34 anni), il 66% ritiene importante parlare apertamente delle proprie fantasie. Sembra che la generazione TikTok abbia capito qualcosa!

Qualche consiglio per riscaldare l’atmosfera (senza far lievitare la bolletta della luce):

  1. Smettetela di fare il broncio quando è no! Non c’è niente di meno sexy di un uomo che tiene il broncio come un bambino privato del dolce.
  2. Investite nella seduzione quotidiana. No, inviare una foto dei vostri addominali non è considerato romantico…
  3. Ascoltate davvero il vostro partner. E per “ascoltare” non intendiamo “annuire e aspettare che finisca di parlare”.
  4. Create l’atmosfera giusta. Suggerimento: calzini in giro e una partita di calcio in sottofondo non sono esattamente ciò che si può definire un ambiente romantico.

libido-coppia-sesso-xlovecam-2

Un’ultima parola

Le differenze di libido di una coppia non sono inevitabili, ma piuttosto una sfida da affrontare insieme. Come cucinare o ballare, è una questione di ritmo, tempismo e pratica! E non dimenticate: la pazienza e l’umorismo sono i vostri migliori alleati in questa ricerca del piacere condiviso.

[Nota tecnica per i pignoli: Questa analisi si basa sullo studio Discurv per Xlovecam, condotto nel luglio 2024 su 500 francesi rappresentativi della popolazione. È sufficiente dire che hanno lavorato sodo per ottenere queste statistiche così nitide].

E voi, signori, come affrontate queste differenze di desiderio nella vostra relazione? Sentitevi liberi di condividere le vostre esperienze (beh, magari non i dettagli più succulenti, ma non facciamo confusione!) nei commenti qui sotto.

XLoveCam non è responsabile del contenuto del blog, che si afferma essere stato scritto da una persona esterna.

A proposito dell'autore

Pamela Dupont

Scrivendo di relazioni e sessualità, Pamela Dupont ha trovato la sua passione: creare articoli accattivanti che esplorano le emozioni umane. Ogni progetto è per lei un'avventura piena di desiderio, amore e passione. Attraverso i suoi articoli, cerca di toccare i suoi lettori offrendo loro prospettive nuove e arricchenti sulle proprie emozioni ed esperienze.

Potrebbero piacerti anche questi altri articoli: