
Siamo sinceri: uomini e donne provengono davvero da due pianeti diversi? Che ci piaccia o no, le nostre differenze sono parte integrante del gioco della seduzione, dei conflitti quotidiani e, soprattutto, di quel delizioso mistero che rende l’altro sesso così attraente. Allora… conoscete le differenze uomo/donna che ci esasperano tanto quanto ci affascinano?

Foto Yankrukov
Basta una cena tra amici o una discussione di coppia per veder spuntare quelle famose frasette: “Voi uomini…”, “Questo è quello che pensa una donna…”. Sebbene questi luoghi comuni ci facciano spesso sorridere, o addirittura rabbrividire, rivelano alcune verità psicologiche, comportamentali ed emotive molto reali.
Suvvia, siamo onesti per un minuto: chi non ha mai riso (o sospirato) per quei piccoli malintesi che rendono le relazioni tra uomini e donne così deliziosamente complicate? Chi non ne ha mai pronunciato uno? Chi non ha mai peccato scagli la prima pietra!
1. La comunicazione, il grande mistero
Conoscete il classico: alla donna piace parlare, analizzare e decifrare, mentre il signore preferisce riassumere, risolvere e andare avanti. Quando una donna dice: “Possiamo parlare?”, l’uomo spesso sente: “Cosa ho fatto adesso? La donna spera in un dialogo, mentre l’uomo cerca una via d’uscita.
Quale donna non ha mai visto il proprio partner maschile sembrare smarrito dopo dieci minuti di conversazione intensa su sentimenti ed emozioni? Dai, ammettilo, ti conosco…
2. Emozioni, il campo minato
Da un lato, le donne esprimono spesso le loro emozioni come una sinfonia di Beethoven: complesse, ricche e varie. Gli uomini, invece, tendono a suonare la semplice ma efficace melodia del “sto bene” o “sono solo stanco”. Solo che, ovviamente, nessuno si lascia ingannare!
Per illustrare il mio punto di vista, considerate questo. Chiedete a un uomo perché è silenzioso e vi risponderà semplicemente “Niente” (siete anche voi tra questi?). Chiedete a una donna perché è silenziosa e potreste scatenare una dissertazione filosofica sui suoi sentimenti più profondi. Sarà lunga…
Ah, ti vedo sorridere!
3. Il rapporto con il sesso, una questione di tempi
È risaputo che per gli uomini il desiderio può essere immediato: basta uno sguardo complice per accendere il fuoco. Con le donne, invece, spesso ci vuole tempo, preliminari e contesto. La seduzione è un po’ come la preparazione di un buon piatto: gli uomini amano il microonde, le donne preferiscono la cottura lenta a fuoco lento.
Signori, un piccolo consiglio da parte di una donna: quando vi dice che vuole il romanticismo, non significa necessariamente un mazzo di rose ogni sera… ma piuttosto un’atmosfera che favorisca l’innamoramento. ma piuttosto un’atmosfera che favorisca la sensualità. Quindi spegnete lo smartphone e accendete le candele! E non lamentatevi, perché vi piacerà anche a voi.

Foto Anna Pou
4. Multitasking, o arte femminile incompresa
Le donne si destreggiano naturalmente tra più compiti contemporaneamente: rispondere alle e-mail, gestire la cena, occuparsi dei bambini. Gli uomini, invece, operano spesso a compartimenti stagni: una cosa alla volta.
Guardate un uomo che guarda la TV e cercate di avere contemporaneamente una conversazione seria con lui: il successo non è garantito. Mi sbaglio? Naturalmente ci sono sempre delle eccezioni, per fortuna! Ma per la norma, il più delle volte…
5. Intuito femminile vs. pragmatismo maschile
Le donne sembrano avere quel misterioso radar emotivo che permette loro di cogliere i segnali più sottili. Gli uomini preferiscono i fatti, le cifre e la concretezza! Quindi, signori, no, la vostra partner non può leggervi nel pensiero, ma può quasi…
“Sento che c’è qualcosa che non va”, dice lei. Lui risponde perplesso: “Ma il frigo è pieno, le bollette sono pagate…”. Allo stesso tempo, è questo pragmatismo che rassicura la donna. Ci completiamo a vicenda.
6. Lo shopping, l’eterno dilemma
Per una donna lo shopping è un’avventura, un’esplorazione. Per un uomo è spesso un’operazione di commando: veloce, efficiente, garantito in meno di dieci minuti. Personalmente, mi piace quando è efficiente. Preferisco dedicare il mio tempo ad altri piaceri. E ordinare online mi ha fatto risparmiare una quantità incredibile di tempo! Lo dico io, che capisco cosa vuole…
Confrontate il tempo in un negozio per tutti, e a cosa serve. Sì, anch’io sospiro… I dati mostrano comunque un aumento dell’interesse del genere maschile per lo shopping e il benessere.
7. Amici: tra discussioni intime e complicità silenziosa
Le donne parlano apertamente e dettagliatamente con le amiche delle loro emozioni e della loro vita intima. Direi addirittura che scendono nei dettagli. Un’operazione chirurgica al limite. Gli uomini, invece, comunicano spesso attraverso l’azione o seduti fianco a fianco a guardare una partita di calcio.
Quante volte avete raccontato i vostri problemi relazionali in dettaglio ai vostri amici? Ecco, appunto…
8. Stress: combattere o condividere?
Di fronte allo stress, gli uomini spesso preferiscono rifugiarsi nelle loro “caverne” per riflettere da soli, mentre le donne in genere cercano sostegno e conforto da chi le circonda.
Un esempio su tutti: Il signor scompare misteriosamente nella sua officina per riparare un oggetto inutile quando è stressato, mentre la signora prende il telefono per chiamare la sua migliore amica.
9. Globalità maschile contro attenzione femminile ai dettagli
Gli uomini spesso vedono le cose nel loro insieme, mentre le donne colgono i dettagli più piccoli. Un uomo noterà vagamente un nuovo vestito dopo un’ora di frequentazione, mentre una donna individuerà immediatamente un nuovo taglio di capelli o anche un minimo cambiamento nel trucco.
Ma sapevate che la visione è una questione di origini? E che risale all’età della pietra? Come, ad esempio, il fatto che gli uomini hanno una vista acuta perché cacciavano, mentre le donne vedono più ai lati perché sorvegliavano la grotta. Vi lascio fare le vostre ricerche, se siete interessati.

Produzione Photo Mart
10. La routine maschile contro l’amore femminile per la varietà
Gli uomini spesso amano le loro piccole e comode routine: stesso ristorante, stesso dessert, stessa marca di camicie. Le donne, invece, cercano costantemente di esplorare e diversificare le loro esperienze.
Signori, ammettetelo: potreste indossare lo stesso modello di orologio per tutta la vita. Signore, quante borse avete nell’armadio? Questa è la differenza!
L’ultima parola
Signori, queste differenze vi irritano e vi incuriosiscono, ma siamo onesti, vi seducono anche. Dopo tutto, chi vorrebbe un mondo senza quel pizzico di follia, incomprensione e fascino che condisce le nostre relazioni? Quindi abbracciamo le nostre differenze con umorismo, tenerezza e, soprattutto, tanto amore!
XLoveCam non è responsabile del contenuto del blog, che si dichiara scritto da un soggetto esterno.