Black

10 modelle nere che infiammeranno Instagram nel 2025

modelli neri

Per molto tempo, l’industria della moda ha imposto rigidi criteri di selezione, in particolare basati sul colore della pelle. Oggi, una nuova ondata di modelle nere sta ribaltando questi codici, imponendo la propria presenza e il proprio talento con forza ed eleganza. Queste donne iconiche stanno ispirando il mondo, sfidando le norme di bellezza e aprendo la strada a una moda più inclusiva. Scoprite di seguito la Top 10 delle modelle nere che hanno infiammato Instagram quest’anno.

10 modelle nere che conquisteranno Instagram nel 2025

Le avrete sicuramente notate sulle passerelle delle più importanti sfilate di moda o sulle copertine delle più prestigiose riviste di moda. Scoprite di seguito la Top 10 delle modelle nere più popolari su Instagram.

Adut Akech: L’icona della resilienza

Nata il 25 dicembre 1999, Adut Akech, modella australiana di origine sudanese, dal 2018 è diventata una delle figure più alla moda del settore. Fa la modella per le migliori case di moda come Chanel, Valentino e Givenchy, mentre si batte attivamente per una migliore rappresentazione delle donne nere nella moda. Adut incarna eleganza, forza e resilienza.

Cresciuta in Kenya come rifugiata prima di trasferirsi in Australia, è ora riconosciuta per il suo impegno a rompere gli stereotipi e per il suo lavoro umanitario. Utilizza la sua piattaforma per difendere i diritti dei rifugiati e delle donne, essendo un’ispirazione per molti, come dimostra una delle sue citazioni di spicco: “Non importa chi sei, da dove vieni o cosa hai, finché hai un sogno, è realizzabile”.

Imaan Hammam: una bellezza plurale e impegnata

Di origine marocchina ed egiziana, Imaan Hammam è una figura iconica della scena della moda. Celebrata per la sua bellezza unica e il suo patrimonio eterogeneo, ha conquistato il settore con il suo fascino accattivante e la sua sconfinata energia. Scoperta ad Amsterdam all’età di 13 anni, ha rapidamente scalato le classifiche, diventando una presenza fissa sulle passerelle di marchi importanti come Prada e Versace e sulle copertine di riviste prestigiose come Vogue.

Al di là del suo successo professionale, Imaan è una fervente sostenitrice della diversità e dell’inclusionenel mondo della moda, sensibilizzando su questioni legate all’uguaglianza, alla rappresentazione e al potere delle origini.

modelli neri

Cindy Bruna: Fascino, eleganza e impegno sociale

La franco-congolese-italiana Cindy Bruna è una modella il cui fascino e la cui eleganza hanno conquistato le passerelle più prestigiose del mondo. È uno dei volti più ricercati del settore e calca le passerelle di case rinomate come Balmain, Givenchy e Victoria’s Secret, dove si è distinta come una delle poche modelle nere a lasciare il segno in questo mondo esclusivo. Oltre alla sua carriera di modella, Cindy Bruna lavora per la diversità e l’inclusione nel settore della moda.

Usa anche la sua voce per parlare dell’importanzadell’autostima e della fiducia in se stessi. Cindy Bruna è anche impegnata nella lotta contro la violenza sulle donne attraverso l’associazione Solidarité Femmes. Ha anche pubblicato il libro autobiografico “Le jour où j’ai arrêté d’avoir peur”, in cui racconta la sua infanzia e la violenza domestica subita dalla madre. Grazie alla sua schiettezza e al suo impegno, ispira molte giovani donne.

Jasmine Tookes: l’eleganza senza tempo di un’icona

Nota per la sua eleganza senza tempo e la sua presenza magnetica in passerella, Jasmine Tookes è una delle modelle più ammirate della sua generazione. Prima di arrivare ai vertici dell’industria della moda, ha iniziato la sua carriera come modella di catalogo. Di origine afro-latina, Jasmine è nota soprattutto per il suo ruolo di Angelo di Victoria’s Secret. Questo prestigioso titolo le ha permesso di calcare le passerelle di alcuni dei marchi più importanti del mondo e di diventare un’icona della moda in tutto il mondo.

Oltre al successo professionale, è un’attivista per una vita sana e un’immagine positiva del corpo, che ispira i suoi fan ad abbracciare la propria autenticità e a perseguire i propri sogni con passione e determinazione.

Anok Yai: la bellezza ridefinita a tempo di record

Scoperta per caso su Instagram dopo che una sua foto è diventata virale a un festival universitario, Anok Yai si è rapidamente affermata come una delle figure più influenti della moda di oggi. A tempo di record, è diventata la prima donna nera ad aprire una sfilata di Prada. Conosciuta per la sua straordinaria bellezza, la sua pelle d’ebano e i suoi tratti scultorei, questa modella sudanese-americana ha ridefinito gli standard del settore evidenziando l’importanza della diversità e della rappresentazione. Per le giovani ragazze nere di tutto il mondo, è una voce che ispira fiducia e orgoglio culturale.

Duckie Thot: Da Melbourne alle passerelle internazionali

Nyadak, il cui vero nome di battesimo è Duckie Thot, è cresciuta a Melbourne, in Australia. Originaria del Sud Sudan, ha iniziato la sua carriera di modella all’età di 15 anni, quando ha partecipato all’edizione australiana di Next Top Model, classificandosi terza. Dopo questo concorso, incoraggiata dal padre, decide di tentare la fortuna a New York. Il successo non tarda ad arrivare e Duckie Thot diventa una top model per l’agenzia NewYork Model Management, con una serie di casting e sfilate.

Tra le sue sfilate più prestigiose ci sono quelle di Yeezy per la stagione primavera/estate 2017, di Moschino e del marchio di Rihanna, Fenty, che le hanno portato grande visibilità. Quest’anno, a New York, ha calcato per la prima volta la passerella della sfilata di Victoria’s Secret. Il suo coronamento è stato la nomina ad ambasciatrice ufficiale di L’Oréal Paris. Duckie Thot è particolarmente nota per la sua straordinaria bellezza e per il suo impegno nella rappresentazione delle donne nere nella moda.

Halima Aden: Pioniera della diversità in passerella

Halima Aden ha iniziato la sua carriera di modella nel 2016, all’età di 19 anni. Ha partecipato all’elezione di Miss USA Minnesota e ha sfilato in burkini, attirando l’attenzione di Carine Roitfeld, ex caporedattore di Vogue France, che ha deciso di prenderla sotto la sua ala. Non solo Carine Roitfeld l’ha notata, ma anche IMG Models l’ha reclutata, e tutto è avvenuto molto rapidamente.

Nel febbraio 2017 ha debuttato alla New York Fashion Week per la stagione 5 di Yeezy. Halima Aden ha partecipato anche alla Settimana della moda di Milano e, nello stesso anno, alla London Modest Fashion Week. In seguito ha sfilato per la rivista britannica Glamour, per American Eagle Outfitters ed è apparsa sulla copertina del CR Fashion Book di Carine Roitfeld. È poi apparsa in Savage x Fenty, la sua prima campagna pubblicitaria.

modelli neri

Alek Wek: un simbolo di bellezza universale

Alek Wek è una modella sudanese che ha cambiato le percezioni con la sua pelle d’ebano e il suo sorriso luminoso. Scoperta all’età di 18 anni, ha rapidamente conquistato le passerelle e ha sfilato per grandi marchi come Chanel e Givenchy. Alek Wek ha una particolarità: non indossa solo abiti. Lontana dai cliché eurocentrici, incarna una nuova definizione di bellezza.

Un evento ha segnato la sua carriera: in segno di ribellione agli standard imposti dall’industria, si è tolta la parrucca bionda durante una sfilata. Questo gesto simbolico ha lasciato un segno indelebile e ha aperto un dialogo sulla diversità nell’industria della moda. Alek Wek vanta un curriculum storico, essendo apparsa sulla copertina di oltre 50 riviste di moda e contando più di 200 sfilate al suo attivo. È stata anche la prima sposa nera di Chanel nel 2004, scelta da Karl Lagerfeld, un ruolo privilegiato e molto importante in quanto la sposa chiude le sfilate di alta moda.

Mayowa Nicholas: il talento nigeriano che sta seducendo il mondo

La modella nigeriana Mayowa Nicholas è stata la prima ad essere selezionata per le passerelle di Dolce & Gabbana, Saint-Laurent e Calvin Klein. Nel 2014, insieme alla modella italiana Greta Varlese, è stata finalista del concorso Elite Model Look. Nel 2015, alla sua prima stagione come modella internazionale, è apparsa in sfilate per marchi importanti come Balmain, Calvin Klein, Kenzo, Hermès e Acne Studios.

Ha poi lavorato con stilisti come Prada, Miu Miu, Versace, Chanel, Michael Kors e Oscar de la Renta. È stata anche selezionata per partecipare a una campagna di Dolce & Gabbana. Nel 2018 ha fatto il suo debutto ufficiale al Victoria’s Secret Fashion Show.

Adesuwa Aighewi: La modella e regista di grande talento

Modella e regista americana, Adesuwa Aighewi è stata classificata come finalista da models.com nella categoria “Breakout Star of the Year” nel 2018. Scoperta nel campus della University of Maryland Eastern Shore, da allora ha sfilato per marchi di fama mondiale come Alexander Wang, Coach, Louis Vuitton, Chanel, Kenzo, Kate Spade, Miu Miu, Bottega Veneta, Marc Jacobs, Yeezy, Michael Kors, Prabal Gurung, Dior, Fendi e Tommy Hilfiger. Da gennaio 2019 è una modella top 50, a dimostrazione del suo status di must-have nel settore.

Se il colore della pelle è stato a lungo un criterio di selezione dominante nell’industria della moda, oggi le passerelle celebrano una diversità molto più ricca. Grazie al loro talento, alla perseveranza e all’impegno, queste modelle nere non solo hanno trasformato le passerelle, ma hanno anche aperto la strada a una rappresentazione più inclusiva e stimolante della bellezza, fungendo da modello per le generazioni future.

A proposito dell'autore

Pamela Dupont

Scrivendo di relazioni e sessualità, Pamela Dupont ha trovato la sua passione: creare articoli accattivanti che esplorano le emozioni umane. Ogni progetto è per lei un'avventura piena di desiderio, amore e passione. Attraverso i suoi articoli, cerca di toccare i suoi lettori offrendo loro prospettive nuove e arricchenti sulle proprie emozioni ed esperienze.

Potrebbero piacerti anche questi altri articoli: