
L’intimità, spesso percepita come semplice vicinanza fisica o emotiva, è in realtà determinata da una moltitudine di fattori. Nella cultura africana, le persone che hanno una relazione si sforzano di soddisfare i propri bisogni emotivi e quelli del partner. L’intimità, infatti, non è solo biologica, ma è anche definita dal contesto sociale e culturale, ricco di simboli, rituali e pratiche sensuali che celebrano l’identità. In alcune culture nere, la diversità dell’espressione sessuale è riconosciuta e valorizzata. La sessualità è associata al benessere, alla guarigione e all’esercizio del potere. Scoprite nelle righe che seguono le pratiche sensuali e i rituali tradizionali che arricchiscono le relazioni intime nella cultura nera.
Kunyaza e gukuna: donne di origine
Il Kunyaza o kachabali è una pratica originaria del Ruanda. Questa pratica sessuale consiste nel provocare orgasmi multipli nelle donne. Non si tratta esclusivamente di penetrazione, ma di utilizzare il pene e di rimanere all’esterno per stimolare il clitoride della donna. Secondo un’antica leggenda della terra delle mille colline, la pratica ebbe origine da una regina frustrata dall’assenza del marito, che era lontano in guerra. Così commissionò a una schiava il compito di soddisfarla. Temendo di essere uccisa, la schiava fece l’amore con lei mentre tremava, e si dice che questo creò vibrazioni molto piacevoli nella regina, che in seguito diede vita al fiume Kivu.
La kunyaza è una tradizione ruandese considerata un segno di felicità per le coppie. Ma questa pratica ne nasconde un’altra, chiamata gukuna. Consiste nell’allungare le labbra della vagina per aumentare la zona erogena e facilitare la pratica del Kunyaza, tramandata di generazione in generazione. In breve, è un modo per le donne di ottenere piacere.
Le danze
La danza è un insieme di movimenti che danno accesso a un’esperienza straordinaria, intima e condivisa. Prendiamo ad esempio la Kizomba, un tango selvaggio o un ballo di coppia sensuale originario dell’Angola. Negli ultimi anni è diventata molto popolare in tutto il mondo. In pratica, richiede sinergia e connessione, che possono contribuire a rafforzare o creare una vera intimità di coppia. Ballare la Kizomba significa immergersi in un’esperienza in cui i confini dello spazio personale sono sfumati. Attraverso l’abbraccio, un’azione in cui si uniscono cosce, petto e addome, si scopre una connessione profonda.
Oltre alla kizomba, c’è la mapouka, una danza tradizionale della Costa d’Avorio, in Africa occidentale. Con le sue pose lascive e le sequenze altamente soggettive, la mapouka suscita passioni. Alcuni la considerano una prova del dinamismo della cultura africana, mentre altri ne denunciano la natura pornografica. Originaria di un villaggio sulle rive delle lagune ivoriane chiamato Nigui Saff nel 1988, la particolarità della Mapouka sta nel blocco di tutto il corpo, ad eccezione dei muscoli glutei. In altre parole, la danza è caratterizzata da movimenti ritmici e sensuali dei fianchi e dei glutei. È spesso associata alla celebrazione della femminilità e della sensualità nella cultura ivoriana.
Profumi e incensi
L’incenso è un prodotto aromatico estratto dagli alberi e bruciato per diffondere un fumo profumato in una stanza. Originariamente veniva utilizzato nei rituali religiosi per purificare l’aria e creare un’atmosfera favorevole alla meditazione. Da molti anni, però, vengono commercializzate nuove forme di profumo e incenso che aiutano a migliorare la libido. In Senegal, ad esempio, o in molti Paesi dell’Africa occidentale, le donne sono ghiotte di questi prodotti. Come avrete capito, il loro scopo non è quello di eliminare i cattivi odori, ma di aumentare il desideriosessuale. I negozi dedicati a questi prodotti in una città come Dakar sono ben forniti, con i seguenti reparti:
- nemmali (finire di uccidere) ;
- dadjima (spingimi)
- kumay Teul (fammi rimbalzare);
- tojj Xuur (schiacciami le palle).
Questi nomi indicano un’azione specifica per ogni incenso. Oltre ai fumi profumati, in alcune culture nere le donne praticano la fellatio o il cunnilingus utilizzando foglie tradizionali o caramelle mentolate. Lo scopo specifico di questi prodotti è quello di provocare forti sensazioni. Un esempio è il concentrato di mentolo, comunemente noto come “cristalli di menta”, che le donne possono mettere in bocca qualche minuto prima di eseguire la fellatio. Questo prodotto è in cima alla lista di quelli con potenti proprietà afrodisiache. I cristalli di menta sono talvolta mescolati con latte o miele e sono venduti sul mercato in piccole bottiglie. Nei mercati africani si trovano anche le candele. Si tratta di candele realizzate con oli essenziali, destinate a essere veri e propri strumenti di seduzione per le coppie africane.
I massaggi
In coppia, il tatto è un modo meraviglioso per sviluppare la sensibilità ed esplorare la sensualità. È uno dei linguaggi umani più belli e importanti. Infatti, questa particolare attenzione al corpo del partner non solo aiuta a domare il proprio corpo, ma anche a scoprire il corpo dell’altro. Il massaggio sensuale per i neri è un’altra forma arricchita della pratica del tocco. Favorisce l’ascolto dei bisogni del partner e contribuisce pienamente al suo benessere.
Il massaggio africano Manefaing, ad esempio, è un massaggio dolce, profondo e completo, dalla sommità del cranio alla punta dei piedi. Consiste in ampi movimenti di scivolamento, impastamento e allungamento dei muscoli, oltre a tecniche specifiche come il “rullo africano” e il “drenaggio Bamiléké”, originario del Camerun. Una vera innovazione è l’utilizzo di accessori molto efficaci come la maniglia Baham. Oltre a offrire un momento unico di evasione, relax e viaggio, questo massaggio ha molte virtù. Oltre a rilassare i muscoli, aumenta il desiderio e il piacere sessuale.