
Il mondo arabo è unito da legami culturali, linguistici e storici, principalmente legati alla lingua araba e al patrimonio islamico. I Paesi arabi condividono tradizioni culturali e valori sociali influenzati dalla religione.
Il mondo arabo si basa su un insieme di principi e pratiche fondamentali che costituiscono le basi essenziali della vita araba. I valori religiosi che influenzano profondamente la cultura araba fanno sì che gli incontri romantici siano spesso affrontati in modo diverso. Le relazioni umane sono quindi fortemente influenzate da questa cultura.
Se volete che il vostro incontro con un arabo sia un successo , in questo articolo troverete 7 consigli per un incontro di qualità.
Rispettate la cultura araba.
Il mondo arabo è ricco di valori tradizionali e familiari. Per questo motivo, se volete incontrare qualcuno con successo, dovete mostrare interesse e rispetto per la cultura araba. Ciò significa adottare un approccio attivo all’apprendimento. Potete iniziare a familiarizzare con la lingua araba, un elemento centrale di questa cultura. Poche parole dovrebbero essere sufficienti per dimostrare il vostro rispetto. Questo vi permetterà di fare vostre parole comuni, come “ciao” (صباح الخير : assalamou ‘alaykoum) o “addio” (مع السلامة : Ma3a salama).
Inoltre, siate aperti e imparate. Fate domande sulla storiadei popoli arabi per scoprire la diversità delle tradizioni regionali del vostro futuro partner. Un atteggiamento aperto e curioso verso gli altri e la loro cultura è sempre apprezzato.
Siate onesti e sinceri.
Tra gli arabi la sincerità è apprezzata. Durante un appuntamento, è importante esprimere chiaramente le proprie intenzioni e aspettative. È consigliabile usare il “io” per evitare accuse. Allo stesso modo, praticate l’ascolto attivo per capire il punto di vista dell’altro.
Inoltre, per un approccio migliore, informatevi sulle norme culturali in materia di comunicazione. In ogni caso, siate pazienti e rispettosi del ritmo dell’altro, anche quando non siete d’accordo, evitando insulti o giudizi.
Il senso della famiglia
Per un primo appuntamento nel mondo arabo, mostrate interesse per la famiglia, la grande famiglia. Siate pronti a interagire con rispetto con la famiglia del vostro potenziale partner e a comprenderne l’influenza sul futuro della relazione.
Comprendete che ogni famiglia è unica. Pertanto, fate domande per saperne di più sulla famiglia dell’altro. Questo potrebbe giocare a vostro favore, poiché i legami familiari sono al centro della cultura araba. Dimostrate di rispettare i vostri anziani , in particolare essendo gentili e apprezzando le loro opinioni. Se vi incontrate durante una riunione di famiglia, offritevi di aiutare nelle faccende domestiche e nell’organizzazione.
Vestirsi in modo decoroso
Se volete guadagnare punti in un appuntamento con un arabo, vestitevi in modo appropriato. In genere si raccomanda un abbigliamento modesto, soprattutto al primo appuntamento. È un segno di rispetto per i loro valori culturali e religiosi.
La modestia è un’abitudine fondamentale, quindi un abbigliamento appropriato dimostra considerazione per il partner. Un abbigliamento appropriato evita di scioccare o offendere. Inoltre, dimostra la vostra serietà e il vostro impegno nella relazione.
Un abbigliamentosobrio e coprente crea un ambiente confortevole e armonioso per tutti gli interessati. Inoltre, vestirsi bene evita malintesi e interpretazioni errate. Se non avete idea di cosa indossare, chiedete a lei o fate qualche ricerca su Internet.
Modestia e pudore
Le manifestazionipubbliche di affetto sono probabilmente disapprovate nel mondo arabo. Per questo motivo, avvicinatevi al contatto fisico con delicatezza. Prestate attenzione al linguaggio del corpo dell’altra persona per individuare eventuali segni di disagio. Infatti, gli standard di contatto fisico possono essere diversi.
Iniziate con un contatto leggero e graduale, evitando gesti troppo intimi o inappropriati , soprattutto nei primi incontri. Comunicare apertamente il consenso prima di qualsiasi contatto fisico, usando frasi semplici come “Posso prendere la tua mano?”. In caso di rifiuto o disagio, non insistete.
Tempo e luogo
La puntualità è apprezzata, ma è possibile una certa flessibilità negli orari. L’obiettivo di essere puntuali dimostra rispetto, ma bisogna anche essere preparati alla possibilità di un ritardo, con pazienza.
Confermate in anticipo l ‘ora e il luogo dell’appuntamento. Soprattutto, avvisate se arriverete in ritardo. Adottate un atteggiamento flessibile e rispettoso, consapevole delle differenze culturali ed evitando qualsiasi forma di giudizio.
La scelta del luogo giusto dimostra anche il rispetto per le usanze e le tradizioni del vostro partner. Questo metterà l’interlocutore più a suo agio, rendendo l’incontro piacevole e di successo. Scegliete quindi spazi pubblici come caffè, ristoranti Halal o parchi. Allo stesso modo, evitate luoghi troppo intimi o inappropriati, che potrebbero essere fraintesi.
Usate un linguaggio corretto e rispettoso.
Il mondo arabo attribuisce grande importanza alla modestia, anche nel modo di esprimersi. Per questo motivo, al primo appuntamento è bene evitare un linguaggio volgare . Astenetevi dal linguaggio volgare, dalle battute inappropriate e dalle conversazioni troppo intime. Parlate con sobrietà e tatto.
Non parlate di argomenti delicati e potenzialmente divisivi, come stereotipi, controversie e diritti umani, soprattutto quelli delle donne. Questi argomenti di conversazione si basano talvolta su convinzioni personali e possono risultare scomodi.
Inoltre, i valori tradizionali arabi danno importanza alla responsabilità dell’uomo e alla sottomissione della donna all’interno della coppia. È quindi consigliabile adottare un linguaggio che rifletta questi principi fondamentali.
Tenete presente che la maggior parte delle persone di cultura araba è molto legata ai propri valori, alle proprie tradizioni e al proprio patrimonio, profondamente segnato dall’influenza dell’Islam. Per questo motivo, per garantire il successo dell’incontro, adottate un atteggiamento rispettoso e modesto, scegliendo argomenti di conversazione aperti che rassicurino il vostro interlocutore. Non esitate a mostrare un interesse genuino per la sua cultura. Questi consigli aumenteranno le vostre possibilità di successo.